Parte, Capitolo

 1    1,     4|   attirato le folle con la sua potente predicazione e diretto i
 2    1,     7|        bruciava il suo fodero, potente profeta in un corpo stremato.
 3    1,     7|   altro loro più numeroso, più potente, più ricco, più elevato
 4    2,    14|      Cosa implorava dalla loro potente amicizia? Di essere condotto,
 5    2,    15| monumento di gotico primitivo, potente e spoglio. Posto da secoli
 6    2,    21|   questa persona molto forte e potente”.~ ~Il 16 ottobre 1723 gli
 7    3,    28|    obbligo di predicare la sua potente misericordia, l’intronizzazione
 8    3,    35|     sua gran pietà e della sua potente intercessione... E perché
 9    3,    37|         la più fedele e la più potente eco della tradizione nei
10    3,    37|        il contesto evocato, ma potente e sempre ristampata, perché
11    5,    48|        che Dio, il quale è più potente di Tanucci e di tutti”5 .~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License