Parte, Capitolo

 1    1,     1|        e l’Ungheria, come erede legale del “fittiziotitolo imperiale
 2    1,    10| limitato al ruolo di consulente legale, senza mai perorare, neppure
 3    3,    23|      inizio e il riconoscimento legale della congregazione. Però
 4    3,    33|        più utile” della fusione legale con Mannarini? - fu un dispaccio
 5    3,    33|      non aveva alcuna esistenza legale!), “per fondar un collegio” (
 6    3,    35|      negava ogni riconoscimento legale all’Istituto, concedendo
 7    1,    44|         che rinunziate con atto legale a ogni pretesa sui beni
 8    5,    48|         al pieno riconoscimento legale e fece stampare una circolare
 9    5,    48|        di stabilire uno statuto legale per la congregazione. Il
10    5,    48|      Istituto il riconoscimento legale. Si sarebbe spiegato nel
11    5,    48|  ottenne finalmente uno statuto legale nel Regno. L’orda Maffei-Sarnelli-de
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License