Parte, Capitolo

 1    1,     4|      vibrare nella casa, sulle labbra, negli occhi; un silenzio
 2    1,     5|     ritornerà spesso sulle sue labbra e sotto la sua penna negli
 3    1,    10|        sfiorandole solo con le labbra. Giovane e napoletano dovette
 4    1,    11|        Iddio nel cuore e sulle labbra ”, come dice Tannoia.~ ~“
 5    2,    15|     gli verrà mille volte alle labbra dinanzi all’incarnazione
 6    2,    17|      raccolte da Tannoia dalle labbra stesse di coloro che vi
 7    2,    18|        latte e con il miele le labbra aride di coloro che sono
 8    3,    32|     drammatico, mettendo sulle labbra del popolo il suo slancio
 9    1,    38|      al suo spirito e alle sue labbra: “Giusti giudizj di Dio.
10    5,    49| monsignore la guardò, mosse le labbra e aprì le braccia in un
11    5,    49|       lui, senza parere, sulle labbra di tutti, anche degli analfabeti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License