Parte, Capitolo

 1    1,    11|      costante” di Alfonso e il più informato, Alessio Pollio (1742-1813),
 2    1,    11|     diverso dal nostro?~ ~ ~ ~ ./. Informato e preciso, Tannoia ci rassicura:~ ~“
 3    3,    24|            ch’altri, ch’io non sia informato di tutt’il comun’e particolare;
 4    3,    33|         precedentemente acquisiti. Informato dal segretario, Mazzini,
 5    3,    37|     confessionale era molto meglio informato dei viaggiatori o degli
 6    1,    40|              Ancora una volta bene informato, Tannoia annotava che “troppo
 7    1,    40|           ne dubitiamo, s’era bene informato e reagiva in termini chiari,
 8    1,    45| avventuriera” e il vescovo, subito informato, non si mise a tavola prima
 9    5,    48|        andando dispaccio, si trovi informato; ma di questo si regoli
10    5,    48|       cadente. Se non sono appieno informato dell’occorse novità, non
11    5,    48|         del Re, che presto o tardi informato di un tal ordine procurato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License