Parte, Capitolo

 1    1,     5|    pigrizia e all’ignoranza ai giochi e alla frivolezza 2 . Dopo
 2    1,     5|       La scolastica con i suoi giochi di destrezza verbale, scherniti
 3    1,     5| moderne. Si voleva la fine dei giochi di prestigio del sillogismo
 4    1,    11|       soli cinque anni ai suoi giochi infantili nell’educandato
 5    1,    12|    evidenza...~ ~Chiaramente i giochi erano stati fatti prima,
 6    2,    13|      città e sul mare, placidi giochi dorati del soIe nella sontuosità
 7    2,    15|  bambini nudi, nel baccano dei giochi, delle liti, dei bandi per
 8    2,    17|     palco, perché tutti i suoi giochi erano imitati alla perfezione
 9    2,    17|        tra poveri; economie su giochi, bisbocce, bevute e crapule,
10    2,    19|       più e meno grande, vizi, giochi e balli, che, come ne parla
11    5,    48| vecchio compagno di studi e di giochi, alla corte suprema in cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License