Parte, Capitolo

 1 Pref       | probabiliorismo” o “tuziorismo”, che esigeva che in ogni caso di coscienza
 2    1,     4|           qualità che Teresa d’Avila esigeva da un direttore spirituale.~ ~
 3    1,    10|         uomini e la società d’allora esigeva dal giovane nobile - come
 4    1,    10|              per essa 7 .~ ~La legge esigeva dal candidato venti anni
 5    1,    11|              le sue leggi. La musica esigeva qua un’aria,  un duetto,
 6    2,    16|         facendogli onorata corona.~ ~Esigeva ancora Alfonso una filiale
 7    2,    16|           medesima a capo del letto. Esigeva nelle feste di Maria~ ~ ~ ~ ./. 
 8    3,    26|         Santi. Questo tenore di vita esigeva il P. Liguori da’ suoi Congregati,
 9    3,    34|     attualità (la miseria delle case esigeva eroi di annegazione, le
10    3,    37|              entusiasmo, perché Roma esigeva che i missionari lasciassero
11    1,    44|           una coscienza matura. Essa esigeva anche in termini molto decisi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License