Parte, Capitolo

 1    2,    20|     riguadagnò, a piedi o a dorso di mulo, le alture offerte
 2    3,    23|    D. Alfonso de Liguori, a dorso d’asino, si allontanava
 3    3,    23|  del fondatore nell’esodo a dorso di asino, non restassero
 4    3,    27|  arrivò un nobile corteo: a dorso d’asino, Liguori, Rossi
 5    3,    27|    Al portone si presentò a dorso d’asino anche un pezzente
 6    3,    28|     a piedi o tutt’al più a dorso d’asino, del suo lungo apprendistato
 7    3,    36|     aveva lasciato Napoli a dorso d’asino non era stato certo
 8    1,    42| prima della carestia, poi a dorso d’asino con un seguito (
 9    1,    42|   era atteso per la sera, a dorso d’asino. Lungo la strada,
10    1,    44|     la capitale, lasciata a dorso d’asino un giorno di novembre
11    5,    47|     aveva lasciato Napoli a dorso d’asino per unirsi alla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License