Parte, Capitolo

 1    2,    20|     vivono abbandonati; ed io vi do ogni mia facoltà e giurisdizione.~ ~
 2    2,    21| carmelitano, inizian-~ ~ ~ ~ ./. do l’anno di noviziato, secondo
 3    2,    21|          servirsi di voi. Non mi do a credere che sia per questo
 4    3,    23|          farli di più. Io non vi do la distinta relatione di
 5    3,    24|    Scorza:~ ~“Vescovo Amalfi: li do vices et voces, e lo faccio
 6    3,    27|     Quando venne in Ciorani il R.do P. D. Alfonso de’ Liguori,
 7    3,    33|        abbassare le armi:~ ~- Vi do la mia parola che non vi
 8    3,    35|    Speranza in Maria, che ora vi do, spero tra breve di darvene
 9    1       |       mie pecore conoscono me;~ ~do la mia vita per loro.~ ~
10    1,    38|          disse, che io parto: vi do parola, che anche qui verrò
11    1,    42|         alla mia diocesi, io non do la confessione senza esame;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License