Parte, Capitolo

 1    2,    15    |     miseris, chiamata anche dei Bianchi della Giustizia: “ bianchi ”
 2    2,    15    |      Bianchi della Giustizia: “ bianchi ” perché portavano tunica
 3    2,    15    |    portavano tunica e cappuccio bianchi, “della giustizia” perché
 4    2,    15    |         però queste finezze e i Bianchi raccoglievano con la stessa
 5    2,    15    |    vergogna e nella miseria e i Bianchi se ne prendevano cura, questuando
 6    2,    15    |       capitali accompagnate dai Bianchi (3.256 in tutto) passarono
 7    2,    15    |      scriverà al segretario dei Bianchi:~ ~“Ho fatto sentire a chi
 8    2,    15(15)| Capituli et Constituzioni... de Bianchi; solo una confusione ha
 9    2,    15(15)|    attribuire la fondazione dei Bianchi della giustizia nel 1430
10    2,    15    |        il rischio di inviare ai Bianchi il suo avviso di morte...
11    3,    25    |       calzette azzurre, sandali bianchi: l’abitorivelato” a Celeste 11 ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License