Parte, Capitolo

 1    3,    23| stabilirle, o mutarle resta a mio arbitrio.~ ~E resta poterci spiegare,
 2    3,    23|    mettere altre condizioni a mio arbitrio...~ ~Di più voto di non
 3    3,    24|        voto però fu remissivo all’arbitrio del nostro Emo. Sig.r Cardinale.
 4    3,    26|        pregiudichi, lascio al suo arbitrio il regolare questa faccenda”.~ ~
 5    3,    35|         questo, o resti in vostro arbitrio il far ritorno nella vostra
 6    3,    36|          quello del-~ ~ ~ ~ ./. L’arbitrio dei galantuomini”1 . Si
 7    3,    36|        reso schiavo il suo libero arbitrio e perciò è incapace di qualsiasi
 8    3,    36|   effettivamente dotato di libero arbitrio. Ma quali rapporti si danno
 9    3,    36|         più pessimiste: il libero arbitrio di fatto non esiste; la “
10    1,    38|   Vescovado... restava poi in suo arbitrio, rassettate le cose, rinunciarlo,
11    5,    49|         di Gesù Cristo; se a loro arbitrio vadano o vengano a questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License