Parte, Capitolo

 1    1,     1|       coste “disabitate” perché lasciate indifese alla mercé dei
 2    1,     5|     retrogrado, perché, quando, lasciate le apparenze, ne espone
 3    1,    11|     Tutta la vita al fin non vi lasciate.~ ~ ~ ~Oh potess’io far
 4    2,    15|    quanti ancora monarchi hanno lasciate le loro ricchezze, gli onori,
 5    2,    18|    cifre, frasi solo iniziate e lasciate in sospeso, parole da cabala
 6    3,    23| molestano...~ ~Intorno al resto lasciate la cur’a me, e pregate S.
 7    3,    33|       la risposta. Frattanto mi lasciate inquieto, che non so che
 8    3,    36|         togliete la siepe, e lo lasciate in abbandono36 .~ ~È la
 9    1,    38|     inventario di tutte le cose lasciate dalla f.m. di Monsig. Danza,
10    1,    41|      chiama all’altra vita, non lasciate di raccomandarmi alla Madonna,
11    1,    44|    protestò Ferrara e Alfonso: “Lasciate fare a me”:~ ~“Don Girolamo
12    1,    44|   mentre Alfonso scriveva: “Non lasciate l’Orazione, perché a Dio
13    5,    46|          V. R. termina dicendo: lasciate fare a me.~ ~Io non mai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License