Parte, Capitolo

 1    1,     9|     ristampati; il suo Duetto per voci e archi, composto a sessant’
 2    1,     9| responsori - a tre, quattro, otto voci, stampati o manoscritti,
 3    1,     9|         oltre pregevoli opere per voci, clavicembalo e organo,
 4    2,    16|         ed io debbo ubbidire alle voci di Dio, della sua Grazia,
 5    2,    17|        gli giunsero alle orecchie voci di arresti previsti a sera
 6    2,    17|         riso e lo stupore.~ ~Alle voci che correvano già in città
 7    2,    22|         lontano, pensando a certe voci di secessione, di fondazione;
 8    3,    24|           altri si rattristarono, voci stravaganti ingrandirono
 9    1,    40|        anche perché già correvano voci di miracoli. A settembre
10    5,    48|           e Fabrizio Cimino. Alle voci che filtravano deformando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License