Parte, Capitolo

 1    1,     4|           nel porto o scivolavano al largo; a volte una rapida trireme
 2    1,     5| cartesianesimo sereno e solido, dava largo spazio alla storia del pensiero.~ ~
 3    1,     7|          seminario sul fianco nord e Largo Donnaregina dove tenevano
 4    1,    10|            raggiungeva avidamente al Largo Donnaregina, dietro la cattedrale,
 5    2,    17|          perfezione dai lazzaroni di Largo del Castello 2 . La povertà
 6    2,    18|      riguadagnare la casa paterna al Largo del Real Palazzo. Il fondatore,
 7    3,    23|         spaziavano con lo spirito al largo e con il cuore nella gioia 10 .
 8    3,    29|              di buon cuore: veggo un largo campo aperto per dilatare
 9    3,    33|             è già incredulo re, o re largo di coscienza... ma l’Infante
10    3,    36|            stretto, ma neppure molto largo.~ ~ ~ ~ ./. La prego di
11    1,    39|              vescovile con il nastro largo e le ghiande verdi !~ ~-
12    1,    45|         figlio Carlo nella chiesa di Largo Montecalvario esequie così
13    1,    45|            il muro, avevano preso il largo 13 .~ ~L’energica vigilanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License