Parte, Capitolo

 1    1,     1|          divino”, poche famiglie reali si dichiaravano padrone
 2    1,     2|       sopraffazioni e dei favori reali. La loro stirpe, che da
 3    1,     2|         scortare gli spostamenti reali.~ ~Di conseguenza le assenze
 4    1,     7|          Maggiore per le “chiese reali” e l’università, quello
 5    1,     7|        nella fede 25 ; donazioni reali e principesche, sussidi
 6    1,    10|      alte corti di giustizia, le reali giurisdizioni a competenza
 7    1,    11|          il riscatto alle galere reali, in quanto Don Giuseppe,
 8    3,    35|          invidioso sulle delizie reali, né sui monasteri ben provvisti
 9    1,    44|        evitare insieme i fulmini reali e i fulmini papali o divini,
10    5,    48| modificate a tenore degli ordini reali del 1752 e 1779 e adattate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License