Parte, Capitolo

 1    1,     3|    doverosa cautela, le prove portate dai romanzieri nel descrivere “
 2    2,    18|    del P. Ripa, dalle notizie portate da un raro ma prolisso corriere.
 3    2,    21|   mani; poiché io le ho quivi portate, ed io l’ho coltivate tutti
 4    2,    22|    sui principi del Vangelo (“Portate la buona novella ai poveri,
 5    3,    23|        di Falcoia, che aveva “portate seco al ospitio delle Monache”
 6    3,    26|     dava mille volte ragione. Portate con sé dalla cabina della
 7    3,    27| Mazzini, apritemi il petto, e portate a conservare nella custodia
 8    1,    39|       ammesso con l’abito che portate, dal momento che Matteo
 9    1,    42|    gli disse:~ ~- Per favore, portate una tazza di cioccolata
10    1,    44|      farà quello si conviene. Portate il memoriale al mio segretariato.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License