Parte, Capitolo

 1    2,    18|     Onde concluso che non ci si pensi più come aveva ordinato
 2    3,    26|         mia Congregazione" e si pensi a Don Giovanni Mazzini,
 3    3,    27|        tanto poco integrato (si pensi che non lasciò mai l’abitazione
 4    3,    28|      tempo di permettere che si pensi alla fondazione di nuove
 5    3,    29| concorra tutto il popolo, e non pensi che dopo la benedizione
 6    3,    31|        santo... Animo dunque, e pensi che, per questo Dio così
 7    3,    37|             Questo avverto: non pensi alcuno forse di mettere
 8    1,    42|       mi ha scritto, che io non pensi a lasciare la Diocesi e
 9    1,    44|       or dell’altro...~ ~Ognuno pensi a sé e cerchi di emendarsi.
10    5,    46|         fratello carnale; e non pensi qualcheduno di aiutarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License