Parte, Capitolo

 1    1,     7|     guarderà le sue carte con un occhio solo, avendo l’altro fisso
 2    1,     8|         e così poco stacco che l’occhio ne è spesso tanto affaticato
 3    1,    11| fortunata~ ~Don Giuseppe, il cui occhio vigile di marinaio scrutava
 4    1,    11|         riem-~ ~ ~ ~ ./. pirsi l’occhio dei volteggi delle ballerine
 5    2,    16|      Fronte spaziosa egli aveva, occhio attraente, e quasi ceruleo;
 6    2,    20|              cambiava il colpo d’occhio ad ognuno dei suoi mille
 7    3,    29|           o in una strizzatina d’occhio che un’intesa involontaria
 8    3,    33|   seguente non riuscì a chiudere occhio.~ ~L’indomani 27 agosto,
 9    1,    44|         Gesù Cristo riguarda con occhio molto amoroso la nostra
10    5,    46|        detta casa, avran posto l’occhio molte comunità cospicue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License