Parte, Capitolo

 1    1,     8|       e la visione quella del mistico; aureolato dalle dodici
 2    2,    18|      Pii Operai, un santo, un mistico; ordinato sacerdote, era
 3    2,    21|      con la sensibilità di un mistico: prima di tutto ascoltò
 4    3,    26|     diocesi di Telese, era un mistico del SS. Sacramento. cosa
 5    3,    32|       slancio contemplativo e mistico, è didattica come quelle
 6    3,    34|      deve confondere l’ordine mistico con quello canonico!) e
 7    3,    35|      santo l’esperienza di un mistico, il senso pastorale di un
 8    1,    40|    Sembrava questa città quel mistico lenzuolo rappresentato da
 9    5,    47| perché era solo se stesso: un mistico, che partecipava gli slanci
10    5,    49| lunghe poesie, nelle quali il mistico sfuggiva a lui stesso, penetrava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License