Parte, Capitolo

 1    1,    11|     i suoi sontuosi abiti, i miserabili delle prigioni, degli ospedali
 2    3,    23|       Questo è l’animale de’ miserabili2 . Un nobile non montava
 3    3,    23|    tavola e la nuda terra ai miserabili e ai monaci più austeri:
 4    3,    27|     e Rendina. L’audacia dei miserabili fu accresciuta dalla sua
 5    3,    32|      a rotoli cleri e fedeli miserabili, e dalla convinzione, nata
 6    3,    37| alcuno di voi.~ ~Tutti siamo miserabili e tutti commettiamo difetti;
 7    1,    41|     ciò che l’accumularsi di miserabili e di morti lasciava prevedere,
 8    1,    43|     sotto. Oh Dio, che tempi miserabili!”.~ ~Nel 1773 l’abate Magli,
 9    1,    43|    contraddizione...~ ~Tempi miserabili! Non possiamo neppure difendere
10    1,    45|  peccato, e per soccorrere i miserabili?”.~ ~Per i poveri infatti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License