Parte, Capitolo

 1    1,     1| rappresentanze;~ ~ ~ ~ ./. giovani metropoli, quali New York, Québec,
 2    1,     1|         dal rilievo tormentato, le metropoli, Napoli e Palermo, i mostri
 3    1,     2|         per terra o per mare nella metropoli. Da allora le famiglie che
 4    1,     4|        animavano spiritualmente la metropoli con confraternite di artigiani,
 5    2,    13|         Paese di affluire verso la metropoli.~ ~Il Cappellano Maggiore,
 6    2,    19|            noi essenziale, solo la metropoli e le diocesi circo-~ ~ ~ ~ ./. 
 7    3,    26|                  Aveva lasciato la metropoli con nel cuore un’esaltante
 8    3,    26|        religiose e politiche della metropoli. Alfonso a metà dicembre
 9    3,    29|          esempio di questa inclita metropoli si accenderanno vieppiù
10    1,    41|             pensava a quello della metropoli. Se nel 1759 il disastroso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License