Parte, Capitolo

 1    2,    21|  della divina providenza. Vi mando questo viglietto di questo
 2    2,    21|    catenelle! che cilizi! Vi mando una buona provvista di libri
 3    3,    35|   facevano disperare.~ ~- Lo mando via, fu costretto a dire
 4    3,    37|     voglio che saniate, e vi mando l’ubbidienza, e per amore
 5    1,    41|    Siccome m’è venuta, ve la mando.~ ~In quanto alla carrozza,
 6    1,    41|     separati...~ ~In fine vi mando mille benedizioni. A rivederci
 7    1,    44|  questa lettera d’ordine che mando a tutte le case. Se le pare
 8    1,    45|       il 28 settembre 1774: “Mando a V. S. Ill.ma il libro
 9    5,    48| aiuti, come meglio può.~ ~Le mando questa mia supplica al marchese
10    5,    48|      marchese De Marco, e le mando ancora la lettera che fo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License