Parte, Capitolo

 1    1,     1|        politica e economica.~ ~Gli intellettuali più sensibili lo avvertivano
 2    1,     5| comprendere e di dialogare con gli intellettuali del tempo (quello che mancava
 3    1,     7|        Conoscendo bene le capacità intellettuali del figlio e il suo ardore
 4    1,    10|         padre ai “lavori forzati”, intellettuali e artistici, Alfonso assaporò
 5    2,    13|           diavolo simili giochetti intellettuali! Lo appassionava, invece,
 6    2,    18|       etiopi, e dal canto loro gli intellettuali subivano il fascino di Confucio
 7    3,    29|            dello spirito cara agli intellettuali del XIII secolo, è strappare
 8    3,    35|       dubbio, molti dei cosiddetti intellettuali, che sono stati i più crudamente
 9    3,    36|          rigorismo insegnato dagli intellettuali da camera non era applicato
10    5,    47|           il toscano, compreso tra intellettuali, scritto da loro e per loro - ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License