Parte, Capitolo

 1    1,     1|       da sempre esercitato un fascino irresistibile. Gli Etruschi,
 2    1,     1| Sicilie hanno sempre avuto il fascino seduttore dei rischi inebrianti.
 3    1,     8|   posti per osservare che “il fascino della frivolezza fa perdere
 4    1,    11|   discreta che gli aggiungeva fascino e un rispetto timoroso,
 5    2,    18|     intellettuali subivano il fascino di Confucio e del celeste
 6    2,    20|      L’aria più frizzante, il fascino delle rocce piene d’anfratti
 7    3,    26|   Plena il suo titolo, il suo fascino. il suo mistero: Maria ricca
 8    3,    36|   dove perdurava il mondo del fascino stregonesco accanto a quello
 9    3,    36|       la virtù esercita tanto fascino! Seguite la natura e sarete
10    1,    43|       nodo essenziale: che il fascino filosofico del deismo inaridiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License