Parte, Capitolo

 1    1,    12|          concessione, ove si trovò espressa la clausa "in novam". E
 2    2,    14| completamente unificate. Essa si è espressa non solo nella letteratura,
 3    2,    22|        predicasse più senza la sua espressa licenza” - Liguori non era
 4    2,    22|        ardisca predicare senza sua espressa licenza”; 17 marzo identico
 5    3,    27|       farlo con patto e condizione espressa che possa solamente dispensarsi
 6    3,    31|             come a Pagani, “ con l’espressa condizione, che il detto
 7    3,    33|      costruire un alloggio “ con l’espressa condizione, che il detto
 8    1,    39|           vini stranieri, liquori. Espressa viva riconoscenza a tutti
 9    1,    40|       linguaggio in cui si sarebbe espressa la teologia quasi fino al
10    5,    49|     impiego loro assegnato senza l’espressa licenza del Superiore della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License