Parte, Capitolo

 1    1,    12|    della sua Sovrana e del suo divin Figlio 11 . Avevano vinto:~ ~-
 2    2,    13|       proprio lo “ spirito del divin Tommaso”: il dinamismo vitale
 3    2,    15|      ancora venuto in terra il divin Verbo - di lasciare i cieli
 4    2,    16|       visitare giornalmente il Divin Sacramento. Confessa egli
 5    2,    16|   soleva dire, ci perviene dal divin Padre mediante Gesù Cristo,
 6    2,    21|      tutto ad un tempo in esso Divin Agnello contenuto”.~ ~Maria
 7    3,    29|       penuria, pensando al suo divin maestro, gli veniva voglia
 8    3,    30| vestigie il nostro Redentore e divin Maestro Gesù Cristo Crocifisso,
 9    1,    40|        cosa voleva dire questo Divin Sacramento. Egli medesimo
10    5,    49|        ardono sempre avanti il divin Sacramento: qui si fa l’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License