Parte, Capitolo

 1    1,     8|     per se stesso. Perciò per comunicare tutto il fuoco che lo divorava,
 2    2,    16|        che tutti si dovessero comunicare; anzi nel decorso della
 3    2,    21|    che Dio si averebbe potuto comunicare... tanto più che io mi trovavo
 4    2,    21|      Criscuolo la missione di comunicare alle suore quanto segue: “
 5    2,    22|  fedeltà divina non lascia di comunicare la sua luce a quelli, ch’
 6    2,    22|    Sig. D. Alfonso: se doveva comunicare a lei quel ch’occorreva?
 7    3,    35|      Fiocchi fu incaricato di comunicare a Muscari l’avvenuta espulsione, “
 8    3,    36|     settimana santa!”.~ ~Fece comunicare al P. Villani, che stava
 9    1,    40| preghiera, alzandosi solo per comunicare ai presenti i suoi sentimenti
10    5,    46|     R., P. De Paola, se potrà comunicare questo pensiero con Monsignore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License