Parte, Capitolo

 1    1,     7|      Lo stesso P. de Liguori - colmo di humour malizioso! - finirà
 2    2,    20|        pestilenze, carestie e, colmo dell’orrore, rivalità intestine
 3    2,    22|  contro di lui: più di tutti - colmo della sofferenza per Alfonso -
 4    2,    22|     degli Illustrissimi era al colmo.~ ~- Voi non vedete, gli
 5    3,    27|       Alfonso sarebbe stata al colmo, se non gli fossero giunte
 6    3,    33|        A Ciorani, un noviziato colmo e fervoroso; a Deliceto,
 7    1,    40|        da cinquant’anni e, per colmo, era ormai debole di vista.
 8    1,    40|        rapimentiportarono al colmo la venerazione popolare,
 9    1,    44| Giuseppe Maria, che ebbero per colmo della felicità come padrino
10    5,    46|        Afonso fu~ ~ ~ ~ ./. al colmo e da quell’estate la Vergine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License