Parte, Capitolo

 1    2,    13|        del nostro povero mondo, l’ascolto sincero della buona novella,
 2    2,    15|           un invito pressante all’ascolto della parola di Dio: il “
 3    2,    19|        predicazione ma anche nell’ascolto delle confessioni e nell’
 4    2,    21|   profonda, fatta di santità e di ascolto del disegno di Dio.~ ~In
 5    3,    24| catechismi, all’accoglienza e all’ascolto della povera gente e assicurato
 6    3,    29|          villanotrovasse facile ascolto e tutto il tempo necessario
 7    3,    37|      selezione degli ordinandi, L’ascolto di uomini disinteressati:~ ~“
 8    3,    37|           faccende dell’Istituto, ascolto dei confratelli, lettere
 9    1,    43|          cessava mai di stare all’ascolto, leggere, analizzare i veleni
10    5,    48|        sordità che gli impediva l’ascolto di lunghi rapporti e il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License