Parte, Capitolo

 1    1,     2|        della maggior parte dell’aristocrazia napoletana di allora; si
 2    1,     3|         a Napoli far parte dell’aristocrazia: palazzi, fasto, feste,
 3    1,     3|        stesso ozio fastoso dell’aristocrazia spagnola, lo stesso disdegno
 4    1,     7|        l’imminente declino dell’aristocrazia e l’ascesa del ceto medio,
 5    1,     7| bestemmie, sfide al coltello. L’aristocrazia, che non si riuniva senza
 6    2,    14|         dal momento che tutta l’aristocrazia napoletana lo conosceva
 7    3,    32|     nobiltà di rango, per cui l’aristocrazia, più numerosa che altrove,
 8    3,    35|         una corte numerosa e un’aristocrazia nullafacente con giocattoli
 9    3,    36|        giovani nell’ambito dell’aristocrazia, della borghesia e perfino
10    3,    37|        tempo e nell’ambito dell’aristocrazia napoletana la vita per le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License