Parte, Capitolo

 1    1,     7|  prendeva sotto l’esclusiva sua giurisdizione chiese, monasteri, istituzioni
 2    2,    13|  Maggiore, al quale spettava la giurisdizione sulla reggia, sull’università,
 3    2,    16|         sinodale per l’esame di giurisdizione. L’arcivescovo si affrettò
 4    2,    20|        vi do ogni mia facoltà e giurisdizione.~ ~Eremitaggio per eremitaggio!
 5    3,    24|          quasi voless’usurparli giurisdizione e far da Vescovo anch’in
 6    3,    34| Salvadore, soggetta sempre alla giurisdizione degli Ordinarj de’ luoghi,
 7    3,    34|   privilegio di esenzione dalla giurisdizione episcopale, ma, pieno di
 8    3,    34|        Salvadore, soggetta alla giurisdizione de’ Vescovi...”.~ ~Sottolineiamo
 9    1,    40|        i sacerdoti, alla nostra giurisdizione~ ~ ~ ~ ./. soggetti, che,
10    1,    40|        che da tutti alla nostra giurisdizione soggetti, e ciascheduno
11    1,    42|       mancavano mai - ritirò la giurisdizione per le confessioni, impiegando
12    1,    44|     grato di non trascinarlo di giurisdizione in giurisdizione, perché
13    1,    44| trascinarlo di giurisdizione in giurisdizione, perché l’accanimento di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License