Parte, Capitolo

1    1,     5| pronunziare con buona grazia” i versi, cioè cercando la perfezione
2    1,     9|      musica italiana 1 . I suoi versi e le sue melodie impressi
3    1,    11|       un coro; voleva che tanti versi a tale ritmo venissero riservati
4    1,    12|   dobbiamo metterci a litigare. Versi allora al fisco la somma
5    2,    22|       cosa possibile per tutt’i versi. Voi sapete le mie applicazioni
6    3,    32|     agli annui ducati 150 tutto versi e si esiga dalla Congregazione...”21 .~ ~
7    3,    33|    approvazione ecc.~ ~In pochi versi mi avete scritti mille dubbj,
8    3,    35|        mariane di s. Alfonso. I versi di O bella mia speranza /
9    1,    43|         Ma 14 righe dopo questi versi mistici ci portano al seguente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License