Parte, Capitolo

1    1,     1| italiani non saranno più di una ventina e alla fine dei Seicento
2    1,     4|         raccolto: ogni anno una ventina, ospitata per qualche giorno
3    1,     8|         nel 1728 ne lascerà una ventina, che Don Giuseppe si aggiudicherà
4    1,    10|     soffocata dal potere, ma la ventina di “accademieprivate,
5    3,    30|         scritte può spiegare la ventina di lettere, nelle quali
6    3,    31|     riflessioni sornione di una ventina di preti e di qualche paffuto
7    3,    32|     della stessa lunghezza (una ventina di pagine) e ugualmente
8    3,    33|         l’assemblea formulò una ventina di decreti riprendendone
9    3,    36|  necessità della preghiera (una ventina di pagine apparse nel 1757)
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License