Parte, Capitolo

1    1,     4   |  con i cavalli il bestiame urbano dei grandi porti, come testimonia
2    1,     5   |   nel 1633 sotto quello di Urbano VIII... Non se ne può quindi
3    2,    13   |   dividevano l’agglomerato urbano 2 .~ ~“L’amplissima città
4    3,    29   | culto, serviti da un clero urbano di valore, ma con l’abbattimento
5    3,    30   |   al 1738?~ ~L’agglomerato urbano, diviso oggi in Nocera Inferiore
6    3,    32   |    superiore del seminario urbano di Napoli 6 . Questo Regolamento
7    3,    32(6)|   che da allora si chiamòurbano”, Spinelli ne creò un altro, “
8    3,    33   |  Palazzo nell’antico feudo urbano delle prostitute S. Antonio
9    5,    46   |    il maggiore agglomerato urbano della diocesi di Veroli,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License