Parte, Capitolo

1    1,     4   | sperdeva nelle vaste e numerose stanze dei vari piani. La camera
2    2,    14   |       di lontano in una delle i stanze, diede D. Giuseppe in un
3    3,    25(7)|         portato a collocare “le stanze del signor Isidoro” (Falcoia)
4    3,    25   |    accomodata, col prendersi le stanze del sig. Isidoro14 .~ ~
5    3,    26   |      dove già vi sono da undici stanze, seu cellette, colla cappelletta
6    3,    26   |  sommamente divota: vi sono tre stanze; ed è dolcemente solitaria:
7    3,    32   |         gelata, anche dentro le stanze, ed in ogni~ ~ ~ ~ ./. parte;
8    3,    37   |      semplice quartino di poche stanze” di questo stesso palazzo
9    1,    41   |     perché patisco di petto; le stanze grandi, perché ariose, mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License