Parte, Capitolo

1    1,     4| sollecita tutto il pensiere; né permise, che altri ingerito si fosse
2    3,    29|    vitto specialmente altro non permise, che minestra, e lesso,
3    3,    29|      collo cadendo da cavallo, “permise il calesse a’ Compagni,
4    3,    30|      una certa distensione, che permise di sperare in qualche fondazione
5    3,    32|  dettare le sue lezioni (non lo permise mai anche agli altri), occorreva
6    3,    36|       case, ma un’indiscrezione permise a un amico di avvertire
7    1,    45|       un attimo di silenzio, si permise solo queste semplici parole: “
8    5,    49|        speranza ”.~ ~ ~Ora, Dio permise che nei suoi ultimi anni
9    5,    49|     così il Regolamento, Pio VI permise la convocazione di un capitolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License