Parte, Capitolo

1    1,    11|    che di lontano ne temeva i pericoli. Anche nella notte, dubitando
2    1,    11|      finezza ma neppure senza pericoli, determinava una sensibilità
3    1,    11|       parlando dei~ ~ ~ ~ ./. pericoli del mondo a un giovane discepolo,
4    2,    21|   vuole zelare sopra i vostri pericoli, e vantaggi; e perciò vuole,
5    3,    26|      voi da molt’imbarazzi, e pericoli, oltreché sarà per voi capo
6    3,    37|    donne sposate era densa di pericoli e la salvezza difficile.~ ~“
7    1,    38|           tariamente in tanti pericoli di perdersi, a' quali i
8    1,    44|   tempi presenti vi sono gran pericoli, per le persecuzioni che
9    5,    47| Manfredonia) lungo e denso di pericoli. Per non rischiare di perdere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License