Parte, Capitolo

1    1,     2|      titoli, poteri, ricchezze, ozio, sicurezza di un brillante
2    1,     3|  maschili scandalizzavano per l’ozio, il lusso e la bramosia
3    1,     3|     esempio spagnolo. Lo stesso ozio fastoso dell’aristocrazia
4    1,     7| turbolento “far niente” e, se l’ozio è il padre di tutti i vizi,
5    1,     7|          il vizio capitale dell’ozio napoletano era la passione
6    1,     7|        riempiva con esse il suo ozio, passando notti intere a
7    2,    19|      quali han meno fatica, più ozio e commodo e più buona salute12 .
8    3,    26|         loro benefici, nel loro ozio; anche se tentava di smuoverli
9    5,    47|          per non trattenermi in ozio in questi miei rimasugli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License