Parte, Capitolo

1    1,    10|        nel cui cuore abiterà l’ossessione dei poveri, ne aveva già
2    2,    22|    fatto con piena gioia, se l’ossessione degli abbandonati non gli
3    2,    22|        fuori del comune e dell’ossessione missionaria del grande servo
4    3,    26|    Cinesi e restavano sempre l’ossessione segreta del missionario
5    3,    26| Padrone mandasse operai: era l’ossessione di Alfonso. . . ~ ~Finalmente,
6    3,    35| collera, quando pensiamo che l’ossessione della manomorta, che condannava
7    3,    36|  ansietà delle anime nobili, l’ossessione della legge di Dio, L’esigenza
8    1,    38|    queste parole che, quasi un'ossessione, ritornavano spesso al suo
9    1,    44|        agli abbandonati, santa ossessione della sua vita. Temette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License