Parte, Capitolo

1    1,     4|          esortazione del santo, letture pie, sermoni familiari tenuti
2    1,    11|        preghiera e riflessione, letture e conferenze, vespri e laudi,
3    2,    13|      sue meditazioni, delle sue letture, delle sue consultazioni (
4    2,    14| corrente, per le sue vastissime letture, dei complessi problemi
5    3,    35|        amore. Nutriva perciò di letture e di meditazioni una predicazione,
6    3,    35|     spirituali: da innumerevoli letture, nelle quali la Bibbia era
7    1,    40|       rosario, litanie, visita, letture); ritiro mensile e annuale;
8    5,    47|       trascorreva in racconti e letture: mentre le donne filavano
9    5,    49|  soprattutto si deliziava delle letture su Maria.~ ~- Leggimi qualcosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License