Parte, Capitolo

1    1,     5|   figli che gli camminavano di lato, li riprese:~ ~- Perché
2    1,     9|       e soprattutto, all’altro lato della vita, da orfanotrofio
3    2,    14| incontro - ancora uno - il cui lato umoristico ne nasconde l’
4    3,    25|    dato che Agerola dall’altro lato della montagna amalfitana
5    3,    29|      girata la sua poltrona di lato, le prestò ancora meglio
6    3,    36|       Caduta la bilancia da un lato, chi non si è piegato sotto
7    1,    39|      in eterno - portatosi sul lato destro della predella dell’
8    1,    43|       la quale stando sempre a lato del nostro Augustissimo
9    1,    44| vicario, ma al tempo stesso il lato debole di questo dualismo. “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License