Parte, Capitolo

1    3,    29|   pitture di Ercolano, invece di distruggere quelle pagine zeppe di nudità
2    3,    33|       voglia per li peccati miei distruggere questa Opera sua. E fate
3    3,    33|        da Brancone, è~ ~ ~ ~ ./. distruggere l’Opera delle missioni,
4    3,    35|         mirava né più né meno a “distruggere la congregazione”, caricandola
5    1,    38|          invecchiato, parlava di distruggere la sua penna e quasi martellava
6    5,    46|          poco di superbia ci può distruggere, come ha distrutto i Gesuiti.~ ~
7    5,    47|        l’abitudine per umiltà di distruggere questo genere di corrispondenza 8 .
8    5,    48|        primo fervore, ma volerla distruggere6 .~ ~Questa “arringa” non
9    5,    48| scegliere il suo successore. Era distruggere la Regola, cambiare la congregazione.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License