Parte, Capitolo

1    3,    23|  infiltrazioni falcoiane.~ ~Il disaccordo non verteva solo sulle scelte
2    3,    24|    determinante della crisi il disaccordo sul nuovo Istituto maschile,
3    3,    27|    spesso di prima.~ ~ ~ ~ ./. Disaccordo? freddezza? No, perché le
4    3,    27| sottomissione, e per di più in disaccordo con Pietro Romano, che alla
5    3,    32|        ma dal 1735 Alfonso, in disaccordo con lui, si era permesso
6    3,    35|    restare ai punti nodali, il disaccordo verteva sull’immacolata
7    1,    40|       legge l’ammirazione e il disaccordo, forse anche un pizzico
8    1,    43|   Gesuiti, taceva sui punti di disaccordo e non diceva niente di non
9    5,    48|  dilemma, reso inevitabile dal disaccordo tra Roma e Napoli: o rifiutava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License