Parte, Capitolo

1    2,    16|   ci vuol molto a dire: và dannato; non posso assolverti; Ma
2    2,    21|    Bene! E sia di mandarmi dannato, se questo è di sua maggior
3    3,    27|   io mi stimerei quasi per dannato, perché lascerei la chiamata
4    3,    28|   ragazzi l’immagine di un dannato la vigilia della loro confessione
5    3,    35|   Congregazione, sei certo dannato.~ ~Il giovane cadde in ginocchio:~ ~-
6    1,    38|   Congregati. Mi riputerei dannato; e permettendolo~ ~ ~ ~ ./. 
7    1,    39|   Vescovado, che sei certo dannato !~ ~Più fortunato di Liguori,
8    1,    39| tutto, e sarai sicuramente dannato come Giuda, attendi allo
9    5,    49|  non permettete che io sia dannato... Signore, non mi mandate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License