Parte, Capitolo

1    1,     3   | diritto!... Ma erano questi il costume di allora e gli imperativi
2    1,    10(3)|  CIRILLO MASTROCINQUE, “Moda e costume”, in Storia di Napoli,~ ~
3    1,    10   |      ed edifici pubblici, buon costume, polizia urbàna e giustizia
4    2,    13   |      zio da Alfonso secondo il costume napoletano. Uomo dei poveri,
5    3,    29   |    1914) nota questo tratto di costume e di mentalità:~ ~“L’amore,
6    3,    29   |       desiderio, interviene il costume a rendere difficile l’occasione.~ ~
7    3,    32   |        e sì poco migliorato il costume: cagion chiarissima che
8    3,    35   |        essi tengono il lodevol costume di non andare questuando;
9    1,    39   |       dottrina, prudenza, buon costume e moderazione”. La scelta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License