Parte, Capitolo

1    1,     1|      oggi, si trattava già di concorrenza tra grandi nella “colonizzazione”
2    2,    13|               dei Teatini, in concorrenza con i Gesuiti, il fattore
3    2,    13| intreccio di giurisdizioni in concorrenza lo stesso diavolo in persona
4    2,    19|     pratiche superstiziose in concorrenza con le streghe dei villaggi.
5    3,    24|  rapporti improntati più alla concorrenza economica che all’emulazione
6    3,    36|     una opinione probabile in concorrenza con un’altra più probabile?
7    3,    36|       che invece di essere in concorrenza si equilibrano e si sostengono
8    1,    43|       l’ostilità di Ordini in concorrenza, la gelosia del clero secolare,
9    5,    47|      di mille operai facevano concorrenza a tutta l’Europa, spe-~ ~ ~ ~ ./. 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License