Parte, Capitolo

1 Prem       |  tradizione, una chiarezza e un calore non solo per una striminzita
2    2,    13| difendere la medesima con molto calore29 e il suo maestro in
3    2,    16|  seminarista, aveva “difeso con calore”. Per fargli vincere ogni
4    2,    22|   martoriata città, accolse con calore e quasi doppia venerazione
5    3,    32|         per prendere un poco di calore, e molto più alle mani,
6    3,    32|      quando pigliava un poco di calore, e forza alle mani, mentre
7    3,    33|      per la sua Opera con tanto calore che il Cappellano Maggiore
8    3,    34|     uomini, cominciano con gran calore, ma questo sempre poi manca.
9    5,    49|        Tutti furono colpiti dal calore e dall’ampiezza: era quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License