Parte, Capitolo

1    1,     5|  immagini, l’accentuazione e l’armonia dei termini, il combinarsi
2    1,     9|  rivela e respira~ ~ ~ ~ ./. l’armonia e la musica. Così Napoli,
3    1,     9|     anni d’università studierà armonia e composizione certamente
4    1,     9|      la gamma degli strumenti, armonia, composizione e anche stesura
5    1,    11|      tenerezza. Non cercava un’armonia dolce, uguale, unita, non
6    2,    19| arretrati”; una popolazione in armonia con il suo clero: rapacità
7    3,    24|      di conservar tra di noi l’armonia: perché, per quest’uno,
8    3,    27|    Fermarono i cieli~ ~La loro armonia~ ~Cantando Maria~ ~La nanna
9    5,    49|       subordinazione e la sant’armonia; e sopra tutto se siano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License