Parte, Capitolo

1    1,     5|        sentendosi sempre a suo agio sia come credente che come
2    1,     8|    sentitrà maggiormente a suo agio con una matita o una penna
3    2,    13|     sentirà maggiormente a suo agio nella corrente teologica,
4    2,    22|     poté contemplare a proprio agio il più bel viso della terra
5    3,    27|    trovava personalmente a suo agio con Mons. Santoro, era deluso
6    3,    34|     sono dieci anni, che non m’agio fatto la barba20 .~ ~Nemmeno
7    3,    35|        Neri e si trovava a suo agio nell’esuberanza del barocco.
8    1,    44|        si sentirono più a loro agio che tra i rivestimenti rococò
9    5,    47| semplice da far sentire a loro agio anche i caprai del sud;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License