Parte, Capitolo

1    1,     4|       fruste, per lui divennero volti, sguardi, nomi, fratelli,
2    1,     7|      Giambattista Vico: due bei volti dal profilo aquilino, l’
3    1,     8|     settecento, impronteranno i volti della Vergine e del Cristo
4    1,    11|     decisive che portano nomi e volti di uomini.~ ~Al nome di
5    2,    17|   Operarj”. Tannoia delinea dei volti.~ ~In primo luogo, Pietro
6    2,    19| flagellanti”, che a piedi nudi, volti incapucciati, spalle scoperte,
7    2,    21|     letta in comune: sembra che volti per sempre una lunga pagina
8    3,    26|   avrebbe conosciuto i nomi e i volti, la miseria e L’umile grandezza:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License