Parte, Capitolo

1    2,    22|  Regole già scritte; così il vestire similmente in tutto come
2    3,    23|  faccia al Pubblico circa il vestire con una novità non per anco
3    3,    25| Monache e rivelazioni; 2) il vestire rosso - (Falcoia infatti
4    3,    33|   alla loro ricercatezza nel vestire e nell’acconciatura. Proprio
5    1,    39|    sottana nostra era il suo vestire. Non si mangiava la mattina;
6    1,    39|   del cardinale di andarsi a vestire in abito corto.~ ~A Roma,
7    1,    40|     giorni feriali, il poter vestire decentemente di corto, e
8    5,    46|    povera nel mangiare e nel vestire, può licenziarsi dalla nostra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License